Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Approfondimento su contenuti e finalità del Corso di Studi OFFERTA DIDATTICA Approfondimento su contenuti e finalità del Corso di Studi

Approfondimento su contenuti e finalità del Corso di Studi

Quattro buoni motivi per iscriversi

Il corso di laurea in Politiche europee e relazioni euromediterranee offre ai propri laureati la possibilità di:

  1. formarsi ed impegnarsi per lavorare in un contesto che guarda all’Europa e al mondo del Mediterraneo
  2. acquisire una formazione avanzata interdisciplinare (dall’economia agli studi giuridici, dalla storia, alla sociologia, alle lingue e culture di molti paesi europei e mediterranei non europei)
  3. coniugare conoscenze tecniche di gestione di organizzazioni complesse con una capacità di lettura di fenomeni socio-economici e politici
  4. prepararsi per carriere lavorative radicate sul territorio italiano ma aperte ad esperienze e percorsi professionali internazionali

 

Gli sbocchi professionali

Il corso di laurea in Politiche europee e relazioni euromediterranee prepara i propri laureati ad occupazioni di alta responsabilità in qualità di esperti nell’elaborazione e implementazione di politiche economiche e sociali, di soluzioni a problematiche complesse, di gestione del territorio e delle reti fra organizzazioni così come nello svolgere funzioni di elevata responsabilità in contesti organizzativi quali:

♦  pubbliche amministrazioni (Comuni, Regioni, Ministeri, …), con funzioni di gestione e controllo e programmazione di politiche socio-economiche

♦  organismi internazionali (Commissione Europea, Agenzie internazionali, ...), con funzioni di gestione e controllo e programmazione di politiche socio-economiche

♦  organizzazioni no-profit nazionali e ONG internazionali che operano nel campo della cooperazione e dello sviluppo socio-economico e delle politiche sociali e sanitarie

♦  imprese private interessate a laureati con una formazione ed una proiezione nazionale ed internazionale, con funzioni di commercializzazione di beni e servizi e di gestione

♦  mondo della scuola e degli enti di ricerca, con funzioni di insegnamento e studio

 

I docenti del corso

Il personale docente del corso è composto da esperti e studiosi con una proiezione internazionale nel proprio campo di studi ed abituati a lavorare in ottica collaborativa con gli studenti. I corsi privilegiano, accanto alla didattica frontale, momenti di lavoro di gruppo e di confronto fra docenti e discenti.

 

Farsi un’idea delle tematiche specifiche affrontate all’interno del corso: alcuni esempi

La multidisciplinarietà del corso di laurea in Politiche europee e relazioni euromediterranee permette allo studente di approfondire una molteplicità di tematiche. Qui di seguito se ne riportano alcune, non esaustive della nostra intera offerta, per offrire allo studente un primo quadro orientativo.

  • Fondamenti di microeconomia
  • Fondamenti di macroeconomia
  • Metodi e teorie economiche ortodossi ed eterodossi
  • Le comunicazioni economiche e finanziarie in ambito aziendale
  • I processi di trasformazione dei sistemi di welfare europei
  • I mutamenti nei bisogni sociali in Europa
  • Analisi dei linguaggi sugli eventi politici
  • Politica ed iconocrazia: antipolitica, populismo, sfiducia, democrazia emozionale
  • Specificità del discorso politico in lingua francese
  • Le relazioni politiche tra l'Italia, la Francia e i paesi francofoni mediterranei
  • La lingua spagnola attraverso l’analisi di testi politici, storici e culturali della Spagna contemporanea
  • La storia dei paesi che si affacciano sul bacino mediterraneo dall'Ottocento ai giorni nostri, con particolare interesse per il Nord-Africa, il Medio Oriente e la Turchia
  • Pratica nell’uso della lingua come strumento per sviluppare abilità interculturali, gestire i conflitti per una comunicazione efficace, lavorare in un team internazionale
  • Crisi e critica della modernità occidentale
  • Progresso e regressione sociale nel rapporto élites-masse, patriarcati e femminismi postcoloniali
  • Agricoltura, alimentazione e pesca nella prospettiva europea e globale
  • Commercializzazione di alimenti nel mercato europeo e internazionale
  • Mercato alimentare e diritti del consumatore
  • Diritto amministrativo ed i temi della trasparenza e dell'anticorruzione
  • L'informatizzazione della pubblica amministrazione
  • La gestione dei servizi pubblici e i processi di privatizzazione e di liberalizzazione delle attività economiche
  • Regolazione e governo del territorio
  • Diritto ambientale e cambiamento climatico
  • Unione Europea e i problemi di integrazione politica, economica, commerciale, fiscale e monetaria
  • Il funzionamento del mercato del lavoro
  • Migrazioni e mercato del lavoro
  • Complessità e interrelazioni tra i fenomeni geopolitici e geoeconomici, con particolare riferimento all’area euromediterranea
  • L’evoluzione dell’ordinamento dell’Unione europea
  • L’europeizzazione della forma di governo statale e l’impatto della governance economica europea sul ruolo e sulle funzioni del Parlamento italiano
  • L’evoluzione del governo pubblico dell'attività economica in Italia
  • L'economia mista nella Costituzione italiana, alla luce dei principi dell'Unione europea
  • Tutela della concorrenza e del mercato e forme di intervento pubblico nell'economia nel quadro dei principi della Costituzione economica
  • Crisi economica e aiuti di Stato
  • Equilibrio di bilancio e prestazioni sociali
  • Il governo europeo della moneta: il sistema europeo delle banche centrali
  • Privatizzazioni e nazionalizzazioni
  • Le autorità indipendenti: origine storica e diffusione del modello.
  • Politica economica e politica monetaria: i complessi rapporti fra Stato e UE
  • Totalitarismi e Fondamentalismi politico-religiosi tra XX e XXI secolo
  • Democrazia e Rivoluzione nell’età contemporanea